Agriturismo Antica Sosta Viterbo - Home

Sagra del Biscotto e Palio di Sant'Anselmo

Bomarzo (Vt) - da sabato 23 aprile 2016 a lunedì 25 aprile 2016

Sagra del Biscotto e Palio di Sant'Anselmo

Dal 23 al 25 aprile si tengono  a Bomarzo  i  festeggiamenti in onore del Santo Patrono. Anselmo fu il vescovo-signore di Bomarzo vissuto secondo la tradizione nel VI secolo. Il suo miracolo più celebrato è quello delle ghiande: mentre i Goti assediavano Bomarzo, Anselmo levò gli occhi al cielo e sulle truppe barbariche caddero micidiali proiettili simili a ghiande di piombo. Il prodigio è raffigurato in una tela settecentesca nella chiesa dell’Assunta dove si venera il corpo del Santo in un’urna sotto l’altare maggiore.

L’evento clou dei festeggiamenti è il Palio, una corsa di cavalli con fantino in cui le cinque contrade del paese, Borgo, Dentro, Poggio, Croci e Madonna del Piano si contendono il drappo realizzato ogni anno da un artista diverso.La gara, che si svolge presso il campo in località Fossatello, è preceduta da tutta una serie di riti che iniziano due giorni prima con la presentazione e messa in mostra del Palio in Chiesa. La mattina del 25 aprile viene fatta l’estrazione pubblica per l’assegnazione dei cavalli ai rioni.

Nel pomeriggio una solenne sfilata in costume cinquecentesco, parte da Palazzo Orsini, accompagnata dalla banda musicale. Vi si contano circa 250 figuranti: ragazzi e ragazze in costume del luogo, sbandieratoli, i Priori dei Rioni con i loro stendardi, i fantini a cavallo, il Capitano del Popolo, ed infine il trionfale carroccio trainato da una coppia di candidi buoi che trasporta il nuovo “Palio”. Prima della gara viene estratto l’ordine di partenza e il mossiere vigila sul corretto andamento dei preliminari e da il via.

I cavalli sono montati da fantini famosi, non è raro trovare qui partecipanti al Palio di Siena e per gli osservatori delle contrade della città toscana è diventato di rigore assistere alle corse di Bomarzo alla ricerca di nuovi talenti. La gara è prevista sui cinque giri dell’anello del circuito e al termine si assiste alle prevedibili scene di giubilo dei contradaioli vincitori con il fantino e il cavallo portati in trionfo. Una cena nella piazza della contrada vincitrice, cui sono invitati tutti i bomarzesi, suggellerà questi momenti di grande intensità emotiva.

La prima edizione della Sagra del Biscotto risale al 1973 quando l’Associazione ProLoco di Bomarzo volle promuovere e valorizzare questo prodotto tanto caro agli abitanti locali.
La nascita del biscotto, che per dimensione e forma è più somigliante ad una ciambella, si perde nell’antichità quando veniva denominato Pane di S. Anselmo.

Siamo esattamente nel V sec. d.C. e l’allora vescovo della città, Anselmo (oggi divenuto Santo e Protettore dei bomarzesi) fece produrre un pane dolce da distribuire ai poveri e bisognosi e ai pellegrini che transitavano da quelle parti verso la città santa di Roma, sulla Via Francigena.

Da allora questa tradizione si è conservata di generazione in generazione e l’antica ricetta, gelosamente custodita da madre in figlia, è rimasta pressoché immutata.

A Bomarzo oggi vengono prodotti migliaia di biscotti di S. Anselmo, riconosciuti anche dal marchio di qualità italiano PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), e nell’ultimo weekend di aprile sono i protagonisti della Sagra che attira ormai tanti visitatori che con l’occasione, nella giornata finale (domenica 25 aprile) assistono al Palio, che vede correre cavalli con fantini in rappresentanza dei 5 rioni in cui si divide il paese, ed al Corteo in costume cinquecentesco.

Per tradizione e folklore il Palio di Bomarzo – risalente pensate al 1600 – non ha nulla da invidiare a quelli più famosi e popolari.


Visita il sito web ufficiale: Sagra del Biscotto e Palio di Sant'Anselmo

Visita il sito web ufficiale del luogo: Bomarzo (Vt)

Torna all'elenco degli eventi


Convenzionato con:
Terme dei Papi - Viterbo  Circuito Internazionale Viterbo

Azienda Agricola Antica Sosta S.S.A. di Balletti Pio & C. - S.S. Cassia Nord 33 - km.88,600 01100 Viterbo - Dove siamo - Contatti
P.I./C.F. 02110300569 - Ristorante: T. 0761.253077 - Camere: T. 0761.251369 M. 335.1807404 - Privacy - Cookie policy