L’evento, organizzato dall’assessorato alla cultura si svolgerà dal 22 al 25 aprile al lido, dove cavalli e cavalieri daranno spettacolo offrendo al visitatore una tre giorni all’insegna dell’antica cultura del buttero maremmano.
Stand di artigianato, agricoltura, laboratori didattici per bambini, pony, trucca bimbi, spettacoli equestri, concerti comici, musica e stand enogastronomici faranno da cornice lungo un percorso ricco di eventi dedicati a grandi e piccoli. L’inaugurazione sarà in via del Palombaro (incrocio via Tevere) con l’amministrazione comunale, la Fanfara dei Carabinieri a cavallo e i cavalieri delle associazioni equestri locali della provincia di Viterbo e della Toscana che sfileranno lungo il percorso.
Ma la kermesse prenderà il via già dalle 10 con l’apertura degli stand. Alle 15,30 spazio ai bambini con i laboratori didattici, i giochi in legno e la giostra ecologica; alle ore 16:30, dopo il taglio del nastro, saranno i cavalli e i cavalieri a salire sul “palcoscenico” con lo spettacolo equestre e il battesimo della sella nel villaggio delle tradizioni allestito a piazzale del Palombaro.
Visita il sito web ufficiale del luogo: Montalto Marina
Azienda Agricola Antica Sosta S.S.A. di Balletti Pio & C. - S.S. Cassia Nord 33 - km.88,600 01100 Viterbo - Dove siamo - Contatti
P.I./C.F. 02110300569 - Ristorante: T. 0761.253077 - Camere: T. 0761.251369 M. 335.1807404 - Privacy - Cookie policy