I tredici espositori di “Degustando la Pasqua” sono tutte aziende della Tuscia Viterbese: Pasticceria Polozzi, Consorzio Freschi di Forno, Azienda Agricola Pacchiarotti, Caseificio F.lli Pira, Rete di imprese Concerto (Frantoio Antica Tuscia di Battaglini Andrea, Az. Agricola Alessandra Boselli, Soc. Ag. Colli Etruschi, Az. Agricola Cerrosughero Di Laura De Parri, Az. Agricola Gisella ed Elena Ascenzi), l’Azienda Agricola Il Casaletto, I Giardini di Ararat, Azienda Agricola Il Circolo e Azienda Agricola Luna.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 11 marzo alle ore 11. L’ingresso è libero.
Evento clou della manifestazione senza dubbio l'”Inno alla Vita“, la tradizionale colazione di Pasqua.
“Alle ore 12 del 13 marzo degusteremo insieme pizze di Pasqua, corallina e uova” spiega ancora Palombi “E guidati dal giornalista enogastronomico Stefano Polacchi ci addentreremo nel vero significato di questa antica usanza”.
Ma chi dice che la tradizione non possa essere rivisitata? E’ così che, proprio in occasione della kermesse e fino a Pasquetta, cinque ristoranti viterbesi proporranno nel loro menù alcuni dei piatti più tipici della festività: “Il Gargolo” con le cotolette d’abbacchio romano IGP e carciofo romanesco fritto, “L’angoletto della luce” con i ravioli d’agnello al timo, “Tredici Gradi” con la sua coratella d’agnello con carciofi romaneschi, “Al Vecchio Orologio” con una lasagnetta all’abbacchio romano IGP e carciofo romanesco di Tarquinia ed “Il Richiastro” con capomazzi e patate.
“In questo modo facciamo della storia un piatto, perchè mangiare è più che alimentarsi” dichiara Arletti “Si tratta di un valore per il territorio, un modo per promuoverlo e riscoprirlo”.
Gli eventi più importanti saranno i laboratori, tra cui quello didattico curato dall’Azienda Agricola Cupidi per le scuole elementari di Viterbo, e quello creativo, sempre per bambini, curato dalla Pro Loco di Bagnaia sulla Pizza di Pasqua” anticipa Palombi, spiegando come la Pro Loco di Bagnaia abbia deciso quest’anno di concentrare all’interno di “Degustando la Pasqua” le sue più tradizionali attività pasquali, compresa una dimostrazione sul come realizzare le Pizze di Pasqua tenuta da “bagnaiole” doc.
Info e dettagli su: www.confartigianato.vt.it
Visita il sito web ufficiale: Degustando la Pasqua 2016
Azienda Agricola Antica Sosta S.S.A. di Balletti Pio & C. - S.S. Cassia Nord 33 - km.88,600 01100 Viterbo - Dove siamo - Contatti
P.I./C.F. 02110300569 - Ristorante: T. 0761.253077 - Camere: T. 0761.251369 M. 335.1807404 - Privacy - Cookie policy